Caricamento Eventi

Il laboratorio di cucina interetnica “Errando tra la gente – cucinare per conoscersi”, con la finalità di uno scambio tra culture attraverso i sapori e le storie dei popoli, nasce dalla necessità di allargare le conoscenze ed affiancare all’aspetto nutrizionale dell’alimentazione, attività di ricerca sperimentale per mezzo di semplici, ma coinvolgenti esperienze di manipolazione, preparazione ed assaggio di alimenti. Il laboratorio di cucina ha coinvolto 15 stranieri provenienti dallo Sri Lanka, dall’Ucraina, dalla Polonia, da Santo Domingo, dal Pakistan e dall’Italia. La preparazione del piatto del giorno sarà accompagnata dal reading multilingue di saperi e ricette dal mondo, a cura dell’organizzazione e di alcune cuoche volontarie del quartiere. Giovani donne e adulti si incontreranno e racconteranno in un ambiente fortemente intriso di sapori ed odori, sotto l’attento sguardo di un fotografo, giovane del quartiere Sanità, che cercherà di cogliere ogni sfaccettatura del progetto.
La partecipazione è stata gratuita ed aperta a donne e uomini di tutte le età e di ogni provenienza.

La necessità di potenziare iniziative di scambi interculturali appare particolarmente utile per favorire la piena integrazione degli immigrati, ma anche avvicinare gli italiani alla conoscenza ed al rispetto delle altre culture.

Il progetto è stato coordinato da Stefania Piccolo di Officinae Efesti, con la collaborazione dei ragazzi dell’Associazione Sott’o ponte ed è stato finanziato dalla Cooperativa I millepiedi di Napoli, rientrando, per una piccola parte, nella programmazione dell’ampio progetto “Restare in gioco alla Zisa di Palermo e alla Sanità di Napoli”, che ha visto i protagonisti insieme a Palermo, per uno scambio tra Napoli e Palermo, nell’aprile del 2012.

http://www.esperienzeconilsud.it/restareingioco/scheda-del-progetto/

Torna in cima