Caricamento Eventi

 

noi siamo con Affido Culturale – FormAzione

Officinae Efesti entra nella grande rete di enti convenzionati ad AFFIDO CULTURALE della città di Napoli per portare la propria personale esperienza di successo nella produzione artistica dedicata all’infanzia, all’innovazione sociale e alla progettazione culturale.

Affido Culturale (AC) propone di mobilitare, contro la povertà educativa, delle “famiglie risorsa”, valorizzando l’esperienza dell’affido familiare, ma declinandola sullo specifico della fruizione di prodotti e servizi culturali. L’idea di fondo è molto semplice. Un genitore, che abitualmente porta i suoi figli al cinema, a teatro, al museo o in libreria, ci porta anche un bambino – eventualmente con un membro della famiglia di quest’ultimo – che in questi luoghi non ci entrerebbe per differenti cause.

AC ha incontrato la nostra Stefania Piccolo, che così ha raccontato la scelta di entrare nella grande famiglia di AC:

Abbiamo scelto di aderire ad Affido Culturale in più modi dall’attivazione di famiglie affidatarie e destinatarie del progetto per la città di Napoli all’individuazione di attività dedicate destinate ai più piccoli e agli adulti accompagnatori che si svolgeranno nel Parco Viviani e nel Parco Ladislao. Gli spettatori potranno scoprire un mondo dove la luce naturale respira, la voce amplifica le emozioni, costruisce geometrie e paesaggi al contempo semplici e sorprendenti.” (l’intervista ufficiale è sul canale principale del progetto Affido Culturale – se clicchi sul testo, verrai reindirizzato sui loro canali)

Le attività targate AFFIDO CULTURALE

In particolare saranno proposte: l’attività di FormAzione culturale “Teatro in…bianco” ovvero un laboratorio espressivo corporeo e vocale accompagnato da una performance urbana che coinvolgerà insieme i piccoli partecipanti e gli operatori culturali dell’organizzazione.

Performance di luce e di suoni naturali

L’Azione culturale “Teatro in…bianco” è un’idea mista tra un laboratorio espressivo corporeo e vocale (di circa 3 ore) ed una performance di durata di 20 minuti  realizzata insieme ai piccoli allievi e agli artisti/operatori culturali dell’organizzazione: per una bella esplorazione nelle diverse espressioni artistiche e linguaggi della scena, con l’obiettivo di realizzare insieme ai bambini, nei parchi e tra i vicoli delle mini performance di luce e di suoni naturali.

Affido culturale e Officinae EFesti

Con l’attività “Pa-pa-pa-pa…Papageno in FormAzione” invece, intendiamo realizzare un laboratorio di costruzione di semplici burattini a bastone detti “marotte” con l’aiuto dei piccoli allievi e delle loro famiglie, al fine di crearne un‘Azione-storia, a partire dall’opera lirica, da presentare al pubblico.

Come prima esperienza, ci siamo avvalsi della bravura della burattinaia Selvaggia Filippini, che insieme alle famiglie e al nostro coordinamento, spinti dalla delicatezza dell’Azione, abbiamo potuto scoprire un mondo dove l’Azione-Storia è stata poi raccontata dai piccoli performers in scena, che con l’opera lirica hanno non solo composto immagini idilliache, ma hanno anche condotto  il pubblico delle famiglie affidatarie in un mondo onirico e surreale.

Pa-pa-pa-pa…Papageno in FormAzione al Parco Viviani

Torna in cima