Il teatro è per noi un incontro, è un benvenuto alle emozioni, un dialogo tra corpi e culture di mille colori, senza distinzione di razza e/o altro, ma anzi un incontro ricco ogni volta di ogni suono o sguardo nuovo! E’ un incontro tra corpi!Quello che facciamo lo chiamano e li chiamiamo: “laboratori teatrali interculturali”. Per noi l’intercultura, intesa come prospettiva di incontro-dialogo tra diverse culture, è ormai necessaria.
Nei nostri laboratori teatrali siamo dentro ad un “miscuglio”, in esso e/o da esso possiamo introdurre o ricavare nuovi orizzonti, del pensare, del credere, dell’essere-nel-tempo storico della Società.
Non è un più un Teatro Sociale, ma un Teatro che si occupa della Società Multiculturale, una società mescolata e per questo più ricca. Per noi il teatro non ha mai avuto un colore e riteniamo che spesso abbiamo l’esigenza di usare termini di riconoscimento come “teatro interculturale” a causa della nostra abitudine a creare delle separazioni anche nel linguaggio.
L’articolo è uscito su: ateatro.it: leggi qui!