Dal 2 al 4 maggio 2024, un gruppo di realtà impegnate nel cambiamento sociale si è riunito in Salento per un evento straordinario organizzato dalla Moleskine Foundation. Tre giorni di confronto, apprendimento e scambio tra Creativity Pioneers provenienti da diverse regioni italiane e anche dal Camerun, un’occasione per approfondire pratiche di coinvolgimento delle comunità, storytelling, e strategie di raccolta fondi.
Officinae Efesti, con la sua missione di promuovere la creatività come strumento di rigenerazione sociale e culturale, ha avuto il privilegio di partecipare a questo evento, portando la sua esperienza, conducendo una piccola parte ai tavoli di discussione e aprendosi a nuove riflessioni e possibilità.
Un Incontro di Creatività e Impatto Sociale
Masseria Tagliatelle e XFarm sono stati i luoghi dove si è svolto questo evento, simboli di rigenerazione e innovazione, proprio come le organizzazioni partecipanti. Officinae Efesti, insieme a realtà provenienti dalla Puglia, Sicilia, Lombardia e da Paesi come il Camerun, ha avuto l’opportunità di confrontarsi su come la creatività possa essere un motore per il cambiamento, non solo nei grandi centri urbani ma anche nelle aree più rurali e svantaggiate.
Nel corso dei tavoli di discussione informale, sono emersi temi centrali come la costruzione di comunità attive, l’importanza della narrazione come strumento di sensibilizzazione e mobilitazione e le strategie di raccolta fondi necessarie per sostenere progetti di impatto sociale. Questi momenti di confronto, segnati da un clima di apertura e generosità, sono stati fondamentali per condividere esperienze significative e creare una rete di collaborazione tra realtà che, pur operando in contesti diversi, perseguono obiettivi comuni: la giustizia sociale, la sostenibilità e l’inclusione.
La Forza del Sud Italia e la Collaborazione con Fondazione Con il Sud
Un ringraziamento particolare va a Fondazione Con il Sud, che ha reso possibile l’evento e continua a supportare l’iniziativa di Moleskine Foundation. Il lavoro di questa fondazione ha un valore enorme per il Sud Italia, un territorio che, purtroppo, soffre di storiche carenze economiche e sociali, ma che allo stesso tempo è un terreno fertile per progetti di rigenerazione sociale e culturale.
In particolare, Officinae Efesti, come molte altre organizzazioni meridionali, si impegna a valorizzare le risorse locali, a promuovere la creatività come risposta alle sfide della contemporaneità, e a stimolare un pensiero critico e rigenerante capace di trasformare il territorio e le persone.
Il Creativity Pioneers Fund 2024: Candidati e Partecipa
Se anche tu, come Officinae Efesti, hai una realtà che lavora per il cambiamento sociale, il sostegno alla creatività e la rigenerazione delle comunità, questa è la tua occasione.
La Moleskine Foundation ha aperto la call 2024 per il Creativity Pioneers Fund, un fondo che supporta piccole organizzazioni non profit che utilizzano la creatività per affrontare temi cruciali come l’inclusione sociale, la sostenibilità, e la giustizia.
La scadenza per le candidature è il 27 maggio 2024, e non c’è momento migliore per entrare a far parte di una comunità dinamica e in continua crescita. Unisciti a noi e a tutte le organizzazioni che, con il loro impegno quotidiano, dimostrano che la creatività può essere un potente strumento di cambiamento.
Perché Partecipare al Creativity Pioneers Fund?
Partecipare al Creativity Pioneers Fund non significa solo ricevere un contributo economico, ma anche entrare a far parte di un ecosistema internazionale di innovatori sociali. Officinae Efesti ha avuto la possibilità di confrontarsi con altre realtà e apprendere dalle loro esperienze, contribuendo con il proprio lavoro di team building a mettere in campo nuove pratiche e idee di fundraising.
L’accesso ai finanziamenti è solo un primo passo, un’opportunità per dar vita a progetti che possano avere un impatto concreto sulle comunità, specialmente in contesti come quelli del Sud Italia, dove spesso le risorse sono limitate ma la creatività è un valore enorme.
Concludendo: Una Comunità di Creatività per il Cambiamento Sociale
In questi anni, Officinae Efesti ha lavorato instancabilmente per promuovere il valore della creatività come strumento di cambiamento sociale. Partecipare a questo evento in Salento ha confermato l’importanza di un lavoro collettivo, di una rete di organizzazioni che, come noi, credono nel potere trasformativo della creatività. Grazie al sostegno di Moleskine Foundation, Fondazione Con il Sud, e di altre realtà impegnate, il cambiamento è possibile.
Se anche tu condividi la nostra visione e hai un progetto che può fare la differenza, non perdere questa opportunità. Candidati per il Creativity Pioneers Fund 2024 e diventa parte di una comunità globale di creativi che sta cambiando il mondo, un passo alla volta.
Per maggiori informazioni e per inviare la tua candidatura, visita il sito ufficiale di Moleskine Foundation.
*Questo articolo invita non solo a partecipare alla call del Creativity Pioneers Fund 2024, ma celebra anche il ruolo delle organizzazioni del Sud Italia, come Officinae Efesti, nel promuovere il cambiamento sociale attraverso la creatività, creando un ponte di conoscenze e opportunità per progetti futuri.
Officinae Efesti tra i Creativity Pioneers 2023 per la Moleskine Foundation!