Art work: Lettera 7
Suburban Human Books è nato con l’obiettivo di dar vita ad una rinnovata relazione tra giovani, lettura e territorio; costruito intorno al tema del libro, è stato sviluppato con l’intento di generare una nuova narrazione di Casalnuovo di Napoli attraverso la letteratura.
Il percorso è partito dalla lettura di «Le Avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie» di L.Carroll e «Le città Invisibili» di I.Calvino quali metafore del viaggio nella periferia invisibile; si sono tenuti laboratori di drammaturgia corporea, di lettura collettiva e di scrittura creativa, contaminando testi classici e personali storie di vita.

Stefania Piccolo foto di Martina Esposito
I partecipanti si sono «trasformati» in ‘Suburban human books’, ovvero portatori sani, virali, di promozione del libro e della lettura: hanno incontrato la comunità. L’obiettivo era quello di costruire delle piccole librerie negli angoli della città. La restituzione pubblica sarebbe stata un’installazione, una struttura sonora e scenograficamente impattante per il territorio di Casalnuovo di Napoli, costruita con i libri raccolti e realizzati durante il percorso.
- Suburban Human Books – ph. M.Esposito
- Human Books – ph. M.Esposito
- Human Book – ph. M.Esposito
- Human Book – ph. M.Esposito
- Human Book – ph. M.Esposito
- il corpo periferico- ph. M.Esposito
Il progetto ha coinvolto 45 persone tra i 13 e i 28 anni.
Suburban Human Books è stato interrotto a febbraio 2020 dalla Pandemia da Covid 19, pertanto la seconda parte della costruzione dell’installazione sonora e delle librerie ambulanti non è stato possibile realizzarli.
“Suburban Human Books”, è stato sostenuto dal MiBAC e dalla SIAE, nell’ambito del programma “Per chi crea”.
Fotografa ufficiale: Martina Esposito
Responsabile dell’ufficio Stampa: Andrea Del Gaudio