Caricamento Eventi

Un progetto ideato e diretto da Stefania Piccolo
con la regia immaginata di Armando Punzo
nell’ambito di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

Happening of Human Books è un’esperienza di teatro partecipato e scrittura vivente collettiva, capace di intrecciare la comunità procidana con abitanti temporanei, narratori, artisti e sognatori, attraverso il potere della narrazione orale e della presenza scenica.

Un progetto poetico e potente, ideato da Stefania Piccolo e curato da Officinae Efesti, che sceglie Armando Punzo – regista visionario, fondatore della Compagnia della Fortezza e profondo conoscitore dell’universo borgesiano –  come regista designato per la fase finale dell’happening.
Un incontro che nasce dalla comune passione per il tema dell’immortalità, esplorato attraverso l’opera di Jorge Luis Borges, in particolare con il racconto “L’immortale”.

Happening of Human Books è un Progetto Faro

Fin dalla sua progettazione nel dossier del 2020, Happening of Human Books è stato selezionato tra i Progetti Faro di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: progetti di ampio respiro che orientano il programma culturale della Capitale, promuovendo processi di trasformazione, rigenerazione e rivitalizzazione urbana.

Happening nasce come una biblioteca vivente, in cui i cittadini diventano pagine umane da “leggere”.
Attraverso letteratura, tradizione orale e nuovi linguaggi creativi, 2022 cittadini di Procida e dei Campi Flegrei si sono trasformati in narrazioni viventi, interpretando 22 opere letterarie italiane sui temi del silenzio e della distanza.
Le loro storie sono state collegate da una mappa digitale che ha guidato il pubblico in un’esplorazione innovativa dell’isola.

Un viaggio nell’anima di Procida

Dal marzo al maggio 2022, attraverso un breve ma intenso percorso di seminari, prove aperte e incontri, l’isola diventerà un palcoscenico vivo. Il progetto sarà  da affiancato da Stefania Piccolo (ideatrice e Direttrice) e Lidia Cangiano (formatrice e performer) come formatrici e assistenti del regista Armando Punzo.

L’happening finale

L’Happening of Human Books sarà realizzato come un grande coro di libri viventi: uomini e donne di tutte le età (dai 9 ai 99 anni), marinai, studenti, ristoratori, artisti, fotografi, docenti, pensionati, che daranno voce alle proprie storie intrecciandole ai testi immortali di Borges.

Una narrazione fatta di memorie intime, resilienza, viaggio e sogno. Un mosaico di racconti che ha attraversato alcuni dei luoghi più suggestivi dell’isola di Procida, trasformandola in un enorme libro vivente a cielo aperto.

Le fotografie che racconteranno questo cammino saranno (per conto di Officinae Efesti) di Giorgia Bisanti e Martina Esposito piu tutti i fotografi della Capitale della Cultura per il 2022.

Officinae Efesti

 

Organizzazione culturale nata in Campania nel 2003, Officinae Efesti produce azioni di innovazione culturale e rigenerazione umana, crea comunità educanti temporanee e lavora per costruire ecosistemi di valorizzazione artistica e sociale nei territori ai margini.

ULTERIORI INFORMAZIONI SUL PROGETTO puoi trovarle qui: https://www.procida2022.com/happening-human-books

Torna in cima