“Spazio altro: l’arte dell’attore” e “Spazio altro: il teatro…le illusioni”/ POR Campania 2000/2006 Misura 3.6, sono due percorsi di 600 ore totali ideati ed organizzati dall’Associazione Culturale Officinae Efesti in collaborazione con l’Istituto Tecnico Superiore Ipia Caselli di Napoli ed Asmeform, rientranti nel “Piano Integrato per Sostenere l’Inclusione Sociale, l’Occupabilità nell’Area Nord della Città di Napoli”.
“L’Arte dell’Attore” e “Il Teatro…Le Illusioni” sono la quarta e la quinta declinazione del progetto “Spazio Altro”, nato nel 2003, con il quale poniamo il teatro, inteso come istinto fisico e come altrove, in relazione alle istituzioni, al fine di innescare una viva dialettica creativa tra istinto e istituzione, volta a produrre una coscienza reale delle potenzialità espressive del corpo.
Il progetto “L’ARTE DELL’ATTORE” nasce dalla volontà di istituire nella scuola una densa attività artistica fondata sul Teatro, cercando di trasformarla da luogo del dovere in luogo della libertà creativa. Nell’ambito della didattica e della cultura riteniamo il Teatro il luogo privilegiato dove esplorare e vivere la globalità di una esperienza creativa e formativa.
Il teatro oltre ad essere uno strumento immediato di aggregazione è anche un veicolo di diffusione di valori sociali e culturali. La diffusione del teatro e della didattica teatrale nella società e nella scuola è un bene di cui non possiamo fare a meno. Non possiamo immaginare una società senza teatro. Perché il teatro entra nel merito dei rapporti umani e delle relazioni sociali ed è per questo che, oltre ad essere lo specchio della società, è una grande occasione di riflessione e di evoluzione personale. Il percorso di formazione teatrale è una grande avventura di crescita delle potenzialità espressive dell’uomo.