eruzioni Festival – IV edizione_futuri futurismi
Ercolano / Ville / Vesuvio / Spazi urbaniUn luogo di pensiero, di progetto, di confronto e trasmissione [...]
Un luogo di pensiero, di progetto, di confronto e trasmissione [...]
«I. Sola - Hotel Nesis», il primo studio dello spettacolo [...]
“Il barocco inventa l’opera o l’operazione infinita. Il problema non è come finire una piega, ma come continuarla, farle attraversare il soffitto, portarla all’infinito”. Le parole del filosofo Gilles Deleuze in “ La Piega” hanno ispirato la rassegna “Barock – viaggio sulle tracce del barocco tra sacro e profano”, diretta da Agostino Riitano, che prenderà il via giovedì 29 aprile 2010 nella città di Ercolano e durerà fino al 9 maggio 2010.
Linea d’Ombra-Festival delle Culture Giovani presenta la prima edizione dei [...]
La Catacomba di San Gennaro è il luogo ideale per [...]
Venerdì 6 gennaio 2012, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 [...]
METAMORFOZA: Spettacolo del nuovo gruppo teatrale Teatar Libero, di Novi [...]
Omaggio ai Monumenti al Rione Sanità” curati dall’Associazione Culturale Officinae [...]
Il Festival fa parte della Rassegna Andante, che per due mesi punterà i riflettori sul teatro delle giovani compagnie modenesi, con il sostegno di Comune e Provincia di Modena, Regione Emilia-Romagna e Fondazione Cassa di Risparmio. Trasparenze è un progetto di: Teatro dei Venti, ATI Teatro dei Segni, Officinae Efesti.
Essere pronti è tutto. Il corpo che racconta. Corpo e [...]
Una collaborazione nata nel segno dello spettacolo, quella tra il [...]